11 MARZO - SARA PRECERUTI

SARA PRECERUTI - Chef del Ristorante Aquada, Milano

“Amo i contrasti: di sapore, di consistenze, di forma e colore. Mi piace generare stupore, mi piace l’inatteso, mi piace che in bocca accada una magia e gli ingredienti rivelino il loro lato più giocoso e creativo, pur mantenendo l’equilibrio indispensabile o, forse, creando nuove forme di equilibrio.” Questa è Sara Preceruti, premiata con la Stella Michelin a soli 28 anni per il suo lavoro a La Locanda del Notaio a Pellio Intelvi (CO) e Miglior Chef Donna nel 2013 secondo Identità Golose.

 

MENU' 

Uovo cotto a bassa temperatura, spuma e popcorn di parmigiano, asparagi, limone fermentato - I Cultivar delle Volte Valcamonica Brut 

Pizza di vitello tonnato - I Cultivar delle Volte Pas Dosé Supremo 

 

Risotto alla liquirizia, salmone affumicato, aglio orsino e yogurt - I Cultivar delle Volte Pas Dosé Furioso

Bottone ripieno di cinghiale con cuore di caprino, brodo di mele rosse, tartare di mele Smith - I Cultivar delle Volte Valcamonica Rosso IGT Collezione "Fenocolo" 

 

Controfiletto di cervo, carciofi sott'olio, gelée di arancia, biscotto salato di mandorle - I Cultivar delle Volte Valcamonica Rosso IGT "Impervio" 

 

Dessert

Il Gianduia Veste Rosso signature dessert di chef Sara Preceruti - I Cultivar delle Volte Valcamonica Brut 

 

Piccola pasticceria e caffè

 

I VINI CULTIVAR DELLE VOLTE

La Cantina Bignotti viene fondata nel 1997 a Piancogno (Brescia), quando Giorgio Bignotti, insieme ai suoi due figli Marco e Andrea, decide di intraprendere la coltivazione del piccolo vigneto del padre Pietro, vinificando le uve nelle storiche cantine quattrocentesche in via Monte Grappa.

 

 

Acquista la cena
Attenzione!
Per un'esperienza di navigazione completa utilizza il telefono in verticale.
Grazie!