
Tutto sull'evento

A 2600 metri di quota, al cospetto di uno dei ghiacciai più affascinanti dell’arco alpino, va in scena questo inverno la prima edizione di Paradice Music.
Il Paradice Dome ospiterà il nuovo format che unisce musica e architettura. La sua peculiarità? È un teatro da 200 posti realizzato con il ghiaccio.
Stesso approccio utilizzato per gli strumenti che la Paradice Band - guidata dal musicista Roberto Marzucchi - utilizzerà durante i concerti: chitarre, bassi, viole, corni, ukulele e persino il didgeridoo, giusto per citarne alcuni. Vere e proprie opere d’arte in grado di regalare spettacolari effetti visivi oltreché acustici, create dalle sapienti mani di Lino Mosconi, Giorgio Tomaselli e Matteo Aielli. Tre artisti nati e cresciuti tra Ponte di Legno e Vermiglio, che conoscono benissimo queste vette e hanno imparato a conoscere e a lavorare il ghiaccio trasmettendo a questi strumenti tutta la loro passione.
Paradice Music è un progetto che vuole valorizzare la musica, il territorio e i giovani. I concerti del giovedì sono a cura della Paradice band che ha preparato un calendario estremamente variegato, con incursioni in generi musicali diversi e con canzoni molto note al pubblico. I concerti del sabato porteranno invece nella Paradice Arena artisti di fama nazionale e internazionale.
Scopri il programma e acquista subito il tuo biglietto!
- concerti tutte le settimane da gennaio a marzo
- 1 teatro-igloo a 2.600 metri di quota
- strumenti musicali fatti di ghiaccio
- musica rock, pop, classica
- 6 cene in quota dopo il concerto (di cui 2 stellate)