Il calendario completo dei concerti di Paradice Music
I concerti del sabato
Dal jazz, al pop, al rock: la musica del ghiaccio non conosce confini! Ogni settimana, una proposta diversa: un appuntamento fisso ogni sabato dal 7 gennaio al 25 marzo 2023, un percorso tutto da vivere con alcuni tra i nomi piĂą interessanti del panorama musicale italiano e internazionale.
Â
SABATO 7 GENNAIO 2023 | Ore 16.00 e ore 18.00
DON DIEGO TRIOÂ
Il Don Diego Trio nasce nel 2014 con l’intento di rendere un tributo originale alla musica roots americana. Il suono che ne esce fuori è una miscela di classic rockabilly, sixties country, honky tonk e western swing. In una sola parola “Ameripolitan Music”.
Il Don Diego Trio ha fatto 4 tour negli USA e tantissimi in Europa, suonando nei migliori festival di roots music e nelle location storiche che tengono viva la tradizione della musica americana.
La grande abilità musicale di “Don” Diego Geraci gli ha permesso di lavorare come sideman per artisti come Dale Watson, Bill Kirchen, Deke Dickerson, Ray Campi, Marti Brom, Carl Sonny Leyland, Sonny George, Paul Pigat e tanti tanti altri.
Il trio ha ricevuto la nomination come migliore rockabilly band per tre volte all’interno degli Ameripolitan Awards.
SABATO 14 GENNAIO 2023 | Ore 16.00
PARADICE BAND
La Paradice Band è un ensemble di musicisti dal diverso background artistico ma uniti in una missione importante: accompagnarti nel meraviglioso mondo della Paradice Music. La particolarità dell’ambiente insieme all’unicità degli strumenti daranno vita a concerti memorabili.
Â
SABATO 21GENNAIO 2023 | Ore 16.00Â
MARIA DEVIGILI
Cantautrice trentina conosciuta anche all'estero. Un’artista non proprio convenzionale, ha partecipato (e vinto) numerosi concorsi e recentemente ha partecipato anche ad alcuni talent show in tv.
Ha condiviso il palco con molti artisti come i Ministri, i Perturbazione, The Zen Circus, Tre Allegri Ragazzi Morti, Cristina DonĂ , Eugenio Finardi, Paola Turci, Cristiano Godano, Dolcenera.
A luglio 2022 è stata invitata a partecipare alla prima edizione del programma sugli artisti di
strada condotto da Nek, in onda su Rai 2, “Dalla Strada al Palco”.
Â
SABATO 28 GENNAIO 2023 | Ore 16.00 e 18.00
VIMANA
Vimana è un progetto musicale e filosofico che abbraccia il passato ed il futuro attraverso la complicità dell’algoritmo fornito dal Microcosm di Hologram, ed altri effetti specifici.
I musicisti di Vimana suonano strumenti tradizionali di ghiaccio, aspettando le risposte dell’Algoritmo e di conseguenza, le immense evoluzioni per entrambi.
Nulla è programmabile, si sale sul filo del tempo e si ascolta. I particolari del luogo dell’evento, del pubblico e dei musicisti, emergono nella fase emozionale, trasformando l’evoluzione sonora e ritmica dell’evento in un momento assoluto ed irripetibile.
VIMANA - mitologiche astronavi / palazzi volanti mensionati nell’antica poesia
epica indiana. I musicisti di questo progetto sono conosciuti a livello internazionale.
Â
SABATO 4 FEBBRAIO 2023 | Ore 16.00Â
JACK FREEZONE AND THE SWINGING CICCIOLI
Il progetto, ispirato dal movimento musicale - culturale swing degli anni ’30, si sviluppa in
un viaggio che è “un tuffo avanti nel passato”, creando quelle atmosfere d'altri tempi capaci
di riportare l’autenticità tra musica e pubblico, trascinando la gente al ballo con i suoi ritmi
coinvolgenti e le sue melodie brillanti ed irresistibili.
Â
SABATO 11 FEBBRAIO 2023 | Ore 16.00 e 18.00
MARLENE KUNTZ
Sul palco ghiacciato della Paradice Arena approdano i Marlene Kuntz con il loro Karma Clima, un progetto itinerante che unisce arte e sostenibilitĂ .Â
Si tratta di un concept album sul cambiamento climatico, per un progetto in continua evoluzione che ha portato la band da ottobre 2021 in tutta Italia, alla ricerca di quelle realtĂ che sono un modello in materia di eco sostenibilitĂ e in nome del dovere etico di creare un senso di responsabilitĂ verso il mondo che abitiamo.
Â
SABATO 18 FEBBRAIO 2023 | Ore 16.00 e 18.00
IRENE GRANDI
Â
Ha forse bisogno di una presentazione?
Oltre 5 milioni di dischi venduti, un secondo posto al Festival di Sanremo nel 2000, una carriera accompagnata da molte collaborazioni con alcuni dei più influenti autori e cantanti italiani (Vasco Rossi, Jovanotti, Pino Daniele ed altri ancora) e con alcune stelle di prima grandezza del panorama internazionale come Youssou N’Dour, Patti Smith, Hector Zazou, James Reid.
Irene Grandi è tutto questo ed altro ancora.
E’ stata protagonista di importanti partecipazioni televisive, grandi eventi e tour teatrali, in cui ha coinvolto ampie platee grazie a un carisma naturale e una voce potente e riconoscibile.
Poteva lasciarsi scappare un'esperienza come quella di Paradice Music?Â
Â
SABATO 25 FEBBRAIO 2023 | Ore 16.00 e 18.00
VIMANA
Vimana è un progetto musicale e filosofico che abbraccia il passato ed il futuro attraverso la complicità dell’algoritmo fornito dal Microcosm di Hologram, ed altri effetti specifici.
I musicisti di Vimana suonano strumenti tradizionali di ghiaccio, aspettando le risposte dell’Algoritmo e di conseguenza, le immense evoluzioni per entrambi.
Nulla è programmabile, si sale sul filo del tempo e si ascolta. I particolari del luogo dell’evento, del pubblico e dei musicisti, emergono nella fase emozionale, trasformando l’evoluzione sonora e ritmica dell’evento in un momento assoluto ed irripetibile.
VIMANA - mitologiche astronavi / palazzi volanti mensionati nell’antica poesia
epica indiana. I musicisti di questo progetto sono conosciuti a livello internazionale.
Â
SABATO 4 MARZO 2023 | Ore 16.00Â
LA LOUISE
LALOUISE è una artista trentina residente a Cles.
Con la sua voce intensa e graffiata trasmette emozioni reinterpretando brani con la chitarra, ma soprattutto con l’ukulele. Si esibisce da sola o in duo acustico, accompagnata da Stefano Licio o Diego Polli, talentuosi chitarristi di Bolzano.
Il 18 novembre 2022 è uscito su tutte le piattaforme digitali il suo primo album, contenente 18 cover Ukulele-Voce. E’ un album “di pancia”, senza fronzoli o tecnicismi,
solo emozioni.
Â
SABATO 11 MARZO 2023 | Ore 16.00 e 18.00
SURFER'S JOE
Surfer Joe rappresenta il vero, autentico spirito della surf music, facendosi portavoce della tradizione delle band Californiane di inizio anni 60, con il loro sound e la loro energia, ma ovviamente proponendo un proprio stile. Le sue composizioni sono generalmente molto melodiche, apprezzate dagli ascoltatori piu’ attenti, ma anche facilmente riconoscibili ed accessibili per qualsiasi tipo di pubblico, al punto che qualcuno ha definito i dischi di Surfer Joe come “classici moderni”.
Sul palco Surfer Joe racconta storie ed aneddoti, mantiene l’interazione con il pubblico personale e divertente. Tutto questo  ha garantito a Surfer Joe il titolo ufficioso di “ambasciatore internazionale della surf music”.
Â
SABATO 18 MARZO 2023 | Ore 16.00 e 18.00
MAITEA
Elisa Maitea Olaizola Elosua, in arte Maitea, è una cantautrice italo-basca nata a Cles (TN) nel 1994. Nelle sue canzoni fonde sonorità acustiche e pop folk con influenze indie rock dando origine ad un intreccio di atmosfere malinconiche e sognanti, a tratti vivaci, leggere e spensierate. Grazie alla vittoria all’Euregio Rock Contest, nel 2022 ha aperto 3 date del tour di Vasco Rossi.
Recentemente si è aggiudicata il titolo di Best Arezzo Wave Band Trentino-Alto Adige rappresentando la sua regione alle ultime finali nazionali del concorso Arezzo Wave e vincendo la categoria Pepperland.
Â
SABATO 25 MARZO 2023 | Ore 16.00
REBEL ROOTZ
I Rebel Rootz sono una band di ispirazione reggae, nata a Trento nel febbraio 2010. Il sound dei Rebel Rootz nasce dall’incontro di personalità diverse, motivo alla base della contaminazione sonora che li contraddistingue.
Il grande impatto musicale e la naturale capacitĂ di coinvolgere il pubblico, rende questa band unica, energica e solare. I Rebel Rootz sono: Massimo Fontanari (voce e chitarra), Carlo Villotti (chitarra e cori), Francesco Dallago (basso), Pietro Toniolli (tastiere), Loris Dallago (batteria).Â
Â
I concerti del giovedì
I CONCERTI DEL GIOVEDĂŚ
Il giovedì la PARADICE BAND formata dagli Ice-performers propone un programma estremamente variegato, dedicato ogni settimana ad un artista e ad un genere musicale diverso, che vuole essere un omaggio a tutta la musica e ai grandi artisti del passato.Â
Tutti i concerti si svolgono alle ore 16.00Â
Â
GIOVEDI' 5 GENNAIO :Â Best of the 60'
Il decennio che ha lanciato nel mondo la musica pop. Il decennio della contestazione giovanile e delle lotte sociali. Un decennio che musicalmente ha visto nascere alcuni dei piĂą importanti protagonisti della musica leggera. La Paradice Band ve lo racconterĂ tutto con parole e musiche.
GIOVEDI' 12 GENNAIO: Best of the 70'
Gli anni 70 sono il decennio dello sviluppo e dell’affermazione definitiva della musica leggera. I temi sono più impegnati e la musica diventa più complessa, staccandosi definitivamente dalle tradizioni. Un decennio ricco e tutto da suonare.
GIOVEDI' 19 GENNAIO: Best of the 80'
Gli anni 80 segnano il confine tra il passato e il futuro verso una musica nuova che non conosce più confini grazie all’avvento dell’elettronica. La Paradice Band ti accompagnerà in questo viaggio con i brani più celebri di un decennio musicalmente ancora molto attuale.
GIOVEDI' 26 GENNAIO: Best of the 90'
L’ultimo grande decennio “cult” della musica Pop/Rock.
Dall’ America all’Inghilterra.
Dal movimento “grunge” di Seattle al Brit-Pop inglese.
C’è chi li ha definiti i nuovi anni 60 sia in senso culturale che musicale. Dieci anni di musica raccontati live dalla Paradice Band.
GIOVEDI' 2 FEBBRAIO: Best of Italy vol.1
Il meglio della musica di casa nostra dagli anni 60 ad oggi. Interpreti storici di una musica sempre attuale che attraversa le generazioni.
GIOVEDI' 9 FEBBRAIO: Tributo a The Beatles
Un omaggio “ghiacciato” ai mitici Fab4 di Liverpool. Percorreremo insieme un omaggio alla loro folgorante carriera, dai primi brani dei primi anni 60, ancora in odore di Rock and Roll, fino alla loro definitiva consacrazione come grandi compositori sul finire del decennio. Una musica ormai senza tempo e senza confini.
GIOVEDI' 16 FEBBRAIO: Tributo a Bob Marley & Reggae Music
Tutto il calore dei Caraibi, suonato con strumenti di ghiaccio sul ghiacciaio Presena.
Un contrasto di emozioni in uno spettacolo assolutamente da non perdere.
GIOVEDI' 23 FEBBRAIO: Best of Italy vol.2
Il meglio della musica di casa nostra dagli anni 60 ad oggi. Interpreti storici di una musica sempre attuale che attraversa le generazioni.
GIOVEDI' 2 MARZO: A day at the Glacier - Queen Tribute
Un tributo a una band che non ha bisogno di presentazioni.
Grandissimi performer ma al tempo stesso grandi musicisti, i Queen hanno messo d’accordo tutti con canzoni diventate ormai culto. La Paradice Band ti farà riascoltare alcuni dei brani più famosi della storica band inglese, brani ri-arrangiati e riadattati ad hoc per gli strumenti di ghiaccio.
GIOVEDI' 9 MARZO: Tributo a Franco Battiato
Omaggio a uno degli ultimi Maestri della musica italiana, recentemente scomparso.
GIOVEDI' 16 MARZO: Tributo a AC/DC
Tutta la carica e la potenza di una delle prime e storiche hard rock band, per un live da vivere fino all’ultima nota.
GIOVEDI' 23 MARZO: Best of movies
Le colonne sonore piĂą belle che hanno fatto storia. Un viaggio musicale per ricordare le scene piĂą belle dei nostri film preferiti.
Â