IL BRAMITO DEI CERVI
Dal 27/09/2025 Al 19/10/2025 a Vezza d'Oglio
EscursioneL'autunno, in montagna, è il periodo nel quale i cervi vivono la stagione degli amori, che assicurerà la sopravvivenza della specie. Sono molti i cervi che popolano le nostre valli e da metà settembre a metà ottobre la loro presenza si avverte in modo particolare perchè nei boschi risuonano i bramiti, veri duelli vocali ingaggiati dai maschi per imporre il proprio controllo sulle femmine. Si tratta di un vero e proprio rituale di corteggiamento, che si ripete ogni anno.
La Val Grande di Vezza d'Oglio, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, è uno dei luoghi dove è più facile assistere a questo rituale. E' qui che Alternativa Ambiente propone alcune escursioni guidate, per conoscere i cervi e ascoltare i loro bramiti, che riempiono il silenzio di questa maestosa vallata.
L’escursione guidata “Il bramito dei cervi in Val Grande” è in programma ogni sabato e domenica dal 27 settembre al 19 ottobre 2025.
PROGRAMMA
La partenza è prevista dalla Casa del Parco di via Nazionale 132 a Vezza d’Oglio alle ore 8.00.
Da qui, ognuno con mezzi propri seguendo l’operatore, raggiungerà l'inizio del sentiero da dove prenderà avvio l'escursione.
Il tragitto dell'escursione a piedi è interamente su una comoda strada agro-silvo-pastorale e percorre tutta la Val Grande fino a raggiungerne la testata (circa 700 metri di dislivello), su un itinerario di circa 16 km.
La camminata non prevede difficoltĂ tecniche.
Il rientro è previsto alla macchina per le ore 16.30/17.00.
NOTA BENE
Ogni partecipante dovrà avere il proprio pranzo al sacco che verrà consumato lungo l’itinerario.
Per l’attività si consiglia: abbigliamento comodo da montagna a strati con pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca anti vento, scarpe da trekking o scarponi da montagna, macchina fotografica e cannocchiale.
Il costo dell’attività è €15,00 per adulti, €10,00 per bambini con meno di 14 anni (sconsigliata per bambini con meno di 8 anni).
Â
INFO E PRENOTAZIONI
Iscrizione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente (salvo esaurimento posti disponibili).
E-mail: alternativaambiente@gmail.com
Â