GIORNATE FAI D'AUTUNNO
Dal 11/10/2025 Al 12/10/2025 a Vione
CulturaIl weekend 11-12 ottobre è dedicato alle Giornate FAI d’Autunno, che rappresentano l’occasione per scoprire e visitare luoghi meravigliosi e spesso preclusi al pubblico. L’edizione 2025 in Valle Camonica accende i riflettori sul comprensorio Pontedilegno-Tonale, sono ben tre i comuni interessati per un totale di nove beni, che saranno accessibili e fruibili grazie alla narrazione di guide speciali.
Per accedere alle visite, ove non diversamente specificato, è sufficiente presentarsi in loco durante gli orari di apertura indicati. Sul posto, i volontari FAI forniranno tutte le informazioni necessarie per la visita e le indicazioni sui tempi di attesa.
Per quanto riguarda Vione, questi sono i due beni che potrai visitare:
BORGO DI VIONE: PIETRE CHE RACCONTANO STORIA E TERRITORIO
Vione è fra i più interessanti centri camuni di origine medioevale, con scorci pittoreschi e portali antichi. È caratterizzato da fabbricati di antica costruzione, ricchi di particolari architettonici, muri di fine fattura in pietra, affreschi murali a carattere religioso dipinti perlopiù da artisti locali, utilizzo sapiente del legno per uso strutturale.
Passeggiare per le vie del borgo, tra un dedalo di viuzze strette e acciottolate ti permetterà di apprezzare questo borgo medievale che ospita anche un interessante museo dedicato alla cultura, alle tradizioni e alla vita del tempo passato.
SAN REMIGIO E LA CANONICA: SECOLI DI BELLEZZA E DEVOZIONE
La parrocchia di Vione sorge in posizione panoramica sull’Alta Valle Camonica e rappresenta una delle più belle chiese di tutta la valle. La sua complessità artistica è data delle opere lignee presenti al suo interno perfettamente conservate, con centinaia di statue di santi, angeli, putti, ornati, decori.